Mauritia histrio Gmelin , 179

(Da: en.wikipedia.org)
Phylum: Mollusca Cuvier, 1797
Classe: Gastropoda Cuvier, 1795
Ordine: Littorinimorpha Golikov & Starobogatov, 1975
Famiglia: Cypraeidae Rafinesque, 1815
Genere: Mauritia Troschel, 1863
Specie e sottospecie
Mauritia histrio ssp. westralis Iredale, 1935.
Descrizione
Ha grandi gusci abbastanza comuni che raggiungono in media 40-55 mm di lunghezza, con una dimensione massima di 88 mm e una dimensione minima per adulti di 20 mm. Il colore di base del guscio è marrone pallido, con molte macchie rotonde grigie sulla superficie del dorso e diverse macchie marginali marrone scuro sui bordi. La base è principalmente bianca o marrone chiaro, con un'ampia apertura e denti più scuri ben sviluppati, più lunghi e più forti sul lato esterno. Nel mollusco il mantello è trasparente, con papille corte. La Mauritia histrio è abbastanza simile alla Cypraea arabica e alla Mauritia eglantina.
Diffusione
Si trova nell'Oceano Indiano e nell'Oceano Pacifico occidentale, lungo Aldabra, Chagos, Africa orientale, Kenya, Madagascar, Bacino del Mascarene, Mauritius, Mozambico, Riunione, Seychelles, Tanzania, Australia nord-occidentale e Filippine. Vive in acque tropicali poco profonde. È notturno, si nasconde durante il giorno sotto le rocce, i grandi blocchi o nelle fessure profonde delle barriere coralline.
Sinonimi
= Cypraea histrioCypraea reticulataCypraea amethysteaCypraea histrioCypraea oculataCypraea undosaCypraea arlequinaArabica westralisMauritia (Arabica) histrio var. duploreticulata Coen, 1949.
Bibliografia
–Verdcourt, B. (1954). The cowries of the East African Coast (Kenya, Tanganyika, Zanzibar and Pemba). Journal of the East Africa Natural History Society 22(4) 96: 129-144, 17 pls.
–Felix Lorenz and Alex Hubert : A Guide to Worldwide Cowries, second revised edition - Conch Books, 2002.
–Burgess, C.M. (1970) - The Living Cowries - AS Barnes and Co, Ltd. Cranbury, New Jersey.
![]() |
Data: 01/01/1984
Emissione: Conchiglie Emissione privata dell'Associazione Messicana pe la lotta alla tubercolosi Stato: Mexico Nota: Emesso in un foglio di 50 v. diversi |
---|